video
Binocoli a potenza variabile

Binocoli a potenza variabile

I binocoli a potenza variabile sono binocoli che consentono di regolare il livello di ingrandimento entro un certo intervallo. A differenza dei binocoli a potenza fissa, che hanno una singola impostazione di ingrandimento (ad esempio, 8x o 10x), i binocoli a potenza variabile hanno una funzione di zoom che consente di modificare l'ingrandimento.

introduzione al prodotto
Specificazione

 

 

BM-7254

Modello

8-20X42

Ingrandimento

8-20X

Diametro obiettivo

42mm

Campo visivo

261 piedi a 1000 iarde, 87 m a 1000 m

Sollievo oculare (mm)

15-13millimetro

Diametro pupilla di uscita (mm)

5,2~2,1mm

Risoluzione

6.0"

Diametro della lente oculare (mm)

18mm

Distanza focale ravvicinata

3,5 mm

Rivestimento delle lenti

FMC

Sistema di messa a fuoco

Centesimo.

Sistema prismatico

Tetto

Tipo di prisma

BK7

Conchiglie oculari

Torsione

Peso

570g

Misurare

129*54*159mm

 

 

Perché scegliamo i binocoli a potenza variabile?

 

1. Preferenza per ottica regolabile:

Alcuni utenti preferiscono semplicemente la flessibilità di poter modificare l'ingrandimento in base alle preferenze personali o a casi d'uso specifici. Ciò consente un'esperienza di visualizzazione più personalizzabile, adattata alle esigenze individuali.

 

2. Uso didattico e astronomico:

In contesti educativi o per astronomi amatoriali, i binocoli a potenza variabile possono essere utili per osservare oggetti celesti. Consentono agli utenti di ingrandire caratteristiche specifiche della luna, dei pianeti o delle stelle senza dover usare un telescopio. Ciò li rende uno strumento versatile sia per l'osservazione terrestre che astronomica.

 

3. Risparmio di spazio:

Per i viaggiatori o gli amanti delle attività all'aria aperta che dispongono di spazio limitato nella propria attrezzatura, portare con sé un solo binocolo che possa svolgere più funzioni può essere vantaggioso rispetto al portarne più paia.

 

Come scegliere un binocolo a potenza variabile?

 

Considerare casi di utilizzo specifici

 

Osservazione della natura:

Se utilizzi il binocolo principalmente per osservare gli uccelli o la fauna selvatica, prendi in considerazione modelli con un campo visivo più ampio e buone capacità di messa a fuoco ravvicinata (in genere entro 6-10 piedi).

 

Astronomia: per l'osservazione delle stelle e astronomica, dai la priorità a binocoli con lenti dell'obiettivo più grandi (ad esempio, 50 mm o più) per raccogliere più luce, soprattutto se prevedi di osservare oggetti celesti deboli come nebulose o ammassi stellari.

 

Attività all'aperto:

Se utilizzi il binocolo per attività come escursioni, caccia o uso marino, cerca modelli che siano robusti e impermeabili. Un rivestimento esterno in gomma garantisce durevolezza e una presa sicura, anche in condizioni di bagnato.

 

9. Meccanismi di aggiustamento

 

Sistema di messa a fuoco:

Controllare il meccanismo di messa a fuoco per un funzionamento fluido e preciso. Alcuni binocoli offrono un sistema di messa a fuoco doppio con una rotella di messa a fuoco centrale e una regolazione diottrica per le differenze individuali degli occhi, consentendo viste più nitide e chiare.

 

Controllo dello zoom:

Valutare il meccanismo di zoom per facilità d'uso e stabilità. Un controllo fluido dello zoom consente transizioni fluide tra i livelli di ingrandimento senza compromettere la qualità dell'immagine.

 

product-750-750product-750-750product-750-750product-750-750product-750-750product-750-750

 

 

 

 

 

Etichetta sexy: binocoli a potenza variabile, produttori, fornitori, fabbriche di binocoli a potenza variabile in Cina

Invia la tua richiesta

whatsapp

skype

Posta elettronica

Inchiesta

sacchetto